La sfida della casa intelligente
Semplicità ed efficacia stanno spingendo la domotica verso il mercato il massa, anche se la diffusione massiva sconta ancora un’aurea ormai superata di complicazione e onerosità. Questo il quadro che emerge da una ricerca commissionata a livello europeo — scrive Milano Finanza — in occasione dei 30 anni della fondazione della società da D-Link, che ha creduto prima di altri in un approccio capace di unire semplicità e bassi costi conquistando così un ruolo di primo piano riconosciuto, tra l’altro, dalla partnership con Apple. “La missione che D-Link si è sempre data, ovvero costruire reti per le persone, ha sempre trovato nell’innovazione il tassello fondamentale — ha affermato Stefano Nordio, vicepresidente europeo di D-Link — Nel 1986 i nostri fondatori hanno guardato a una nuova concezione delle reti per le piccole aziende, per poi passare alle reti per le case basate su Adsl prima e Wi-Fi dopo. Ora la nuova sfida è la casa intelligente, e D-Link può giocarla forte degli investimenti nellíinnovazione effettuati negli anni, non solo nei prodotti ma anche nelle piattaforme”. Il successo della società, oltre che per i dispositivi di rete evoluti come i router Wi-Fi di ultima generazione apprezzati da professionisti e utenti evoluti, è infatti legato al binomio inscindibile tra i dispositivi della linea Smart Home, come videocamere di sorveglianza, sensori per porte e finestre e la rilevazione di fughe di acqua e gas, e la piattaforma My Dlink, che consente di configurare e utilizzare tutti i device senza alcuna competenza e senza mettere mano al cacciavite. Caratteristiche fondamentali per i consumatori, come ha dimostrato la ricerca, condotta in 20 Paesi europei su oltre 8.500 consumatori, che ha evidenziato come sicurezza e semplicità siano aspetti fondamentali parlando di domotica per l’81% dei consumatori, seguite dalla disponibilità di un’app per controllare tutti i dispositivi connessi (73%), il prezzo (69%) e la credibilità del brand (60%), punto critico legato all’assistenza.
CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS